PANETTONE A LIEVITAZIONE NATURALE - ELISABETTA LUXURY EVENTS

"La qualità è sempre il risultato di uno sforzo intelligente!"


Per la prima volta nella storia di Elisabetta - luxury events una produzione speciale. Il panettone a lievitazione naturale è un prodotto interamente artigianale ed è -  come per tutto quello che viene prodotto o realizzato all'interno della struttura Elisabetta - sinonimo di qualità, eccellenza. gusto e delicatezza. 

Di seguito vengono riportati i vari gusti che lo chef pasticcere Riccardo Malinconico ha realizzato per la pasticceria Elisabetta - luxury events. Dall'intramontabile classico all'uva sultanina e cubetti di arancia (vi è anche la variante con glassa alle mandorle) fino ad un gusto più moderno come quello ai Frutti di Bosco! Elisabetta - luxury events è lieta di presentare un prodotto realizzato con il cuore, utilizzando materie prime e di qualità! 

Il Classico con Uva Sultanina e Scorzetta di Arancio
Il Mandorlato con Uva Sultanina e scorzette di Arancio
Al Cioccolato con farcitura di Crema alle Nocciole e Cioccolato Fondente 
Il Classico con albicocca pellecchiella del Vesuvio
Ai Frutti di Bosco con farcitura di Crema di Latte 
-


testo, progetto grafico, fotografia a cura di: FIlippo Fattoruso
-

FOLLOW US

www.filippofattoruso.com
www.elisabetta.it







PAPERBLANKS - non un semplice diario!


Ho sempre amato i prodotti Paperblanks, fin da piccolo! Ogni quando viaggio e/o mi fermo in una libreria - all'interno di una stazione o di un aeroporto - una delle tappe, prima di prendere il volo (o il treno), è quella di visitare il reparto diari, in particolare Paperblanks.

Questa magica azienda dai diari dall'effetto "wow" nasce a Vancouver nel 1992. Dopo dieci anni Paperblanks sbarca in Europa con il lancio ufficiale di tutti prodotti in Germania, Francia, Olanda e Regno Unito nel 2002. Nello stesso anno vengono prodotte le agende con la particolare chiusura a magnete e solo due anni più tardi, a Dublino, nasce la sede centrale per l'Europa. Nel 2005 la famiglia si allarga, facendo spazio a rubriche e vere e proprie agende oltre ai normali diari prodotti fino ad ora. Dieci anni più tardi - con la linea Paperblanks eXchange - vengono prodotti e lanciati, in alcuni paesi selezionati, le cover per tablet caratterizzate da copertine Paperblanks bestseller. Dal 2018 invece sono stati introdotti anche gli astucci multiuso, dal design minimal ma con quella caratteristica ricercata e imbevuta d'arte tipica del brand. 

Tutto nasce dai loro valori di base che ho riportato qui direttamente dal loro archivi0 (fonte paperblanks.com)

Il loro catalogo costituisce un’attenta selezione di antiche rilegature, pratiche artistiche tradizionali e tendenze contemporanee. L'ispirazione più rilevante nasce dai musei ma anche da collezioni private specializzate nelle rilegature dei libri antichi e nei manoscritti vergati a mano. E mentre queste forme artistiche continuano a fungere da ispirazione per i pezzi più importanti della collezione, ora Paperblanks collabora anche con pittori, illustratori e artisti digitali contemporaneiSulle copertine di alcuni taccuini hanno utilizzato persino design scultorei, fotografici e legati all’arredamento! Ma la cosa che amo di più sono i Diari perchè fanno riferimento agli artisti come Monet o scrittori come Proust!

Io non vi invito a comprare uno dei prodotti Paperblanks, ma vi chiedo di regalarlo. Per un compleanno, una laurea, magari per Natale o semplicemente alla persona che amate, a un amica, a un fratello. Non rimarrete delusi dall'espressione della persona che riceverà un dono del genere!

Vi lascio alle foto dei prodotti che ho avuto il piacere di stringere tra le mie braccia; in odine di apparizione: Il taccuino Safavita Flexi (flessibile e comodo per chi come me si sposta molto), con uno degli astucci 2018 Nero Marocchino capiente ed elegante in ogni contesto, il diario con la copertina Conan Doyle - Sherlock Holmes nella misura più grande, per chi vuole dare spazio alle cose che ama, con la sua magica chiusura a magnete rende ancora più intimi i messaggi che vi sono inseriti, e infine - probabilmente - la mia preferita in assoluto, l'agenda - in misura più ridotta - con copertina dedicata ad uno dei miei pittori preferito, Monet (Le Nifee), Lettera a Morisot.













all right reserved

Buona Luce
Phil


Filippo Fattoruso - Pensieri

[𝚁𝙰𝙲𝙲𝙾𝙻𝚃𝙰: 𝚀𝚄𝙰𝙽𝙳𝙾 𝙽𝙾𝙽 𝙳𝙾𝚁𝙼𝙾, 𝚂𝙲𝚁𝙸𝚅𝙾]

Siamo quelle persone che si fanno belle per chi non lo noterà nemmeno.
Siamo quelle persone che si svenano su argomenti e danno spiegazioni a chi - in realtà - non accetterà nessuna enucleazione al di fuori della propria.
Siamo quelle persone che si innamorano ma sempre della persona sbagliata o forse non giusta, ma chi dice cosa è giusto e cosa non lo è?
Siamo quelle persone che mettono davanti a se stessi chi - invece - ci usa come semplici conoscenti, anzi estranei.
Siamo le persone più deboli al mondo che fingono di essere indistruttibili.
Siamo le persone più forti al mondo che fingono di essere degradabili.
Siamo le persone che odiano il vittimismo ma amano fare le vittime.
Siamo quelle persone a cui viene dedicata una rottura di qualcosa che - effettivamente- non è mai cominciata.
Siamo persone che non meritano nulla al di fuori della felicità.
Siamo gelosia, passione, egoismo, ipocrisia, altruismo, finto buonismo, rispetto, infedeltà, bugia e verità.
Siamo forza.
Siamo le persone buone, scocciate, insoddisfatte, arroganti, gentili, disponibili.
Siamo quelle persone giuste in una vita giusta.
Siamo miglioramento ed evoluzione.
Siamo quelle persone che fanno di tutto per stare da soli ma quando cala la notte stanno male per via di questa scelta.
Siamo quelle persone che fanno di tutto per stare insieme ad un’altra persona ma solo per paura di restare da soli.
Siamo quella gente che di dieci cose, nove sono bugie e quell’unica verità è credibile come fittare un bicolocale nell’area 51.
Siamo quelle persone che preferiscono soffrire piuttosto che portare avanti quello che in cui davvero credono.
Siamo quelle persone che si ingozzano di sentimenti solo per poi vomitarli uno ad uno.
Siamo le persone che vogliono viaggiare non per arricchire la propria cultura, non per svago, ma solo per evadere.
Siamo quelle persone che - invece - darebbero di tutto pur di rimanere nella stessa e monotona, degradante e disperata condizione in cui si vive.
Siamo quella gente che non rischia.
Siamo la gente che rischia tutto.
Siamo quelle persone che: “ma che si è messa/o addosso” solo perchè sull’etichetta non vi sono incise le iniziali LV o YSL.
Siamo quelle persone in mezzo ad altre persone che vogliono essere un qualcosa di diverso di essere semplicemente persone.

𝚞𝚕𝚝𝚒𝚖𝚊 𝚖𝚘𝚍. 𝟸𝟶𝟷𝟾.𝟷𝟶.𝟾 - 𝙽𝚊𝚙𝚘𝚕𝚒
𝙵𝚒𝚕𝚒𝚙𝚙𝚘 𝙵𝚊𝚝𝚝𝚘𝚛𝚞𝚜𝚘

MARRAKESH