"WHITE" CONFERMA LE DATE, DAL 24 AL 27 SETTEMBRE


ITALIANO

Special Guest della fiera è VIEN, marchio italiano fondato da Vincenzo Palazzo, che crea un mosaico di stili e suggerimenti incentrati sull'incontro di culture diverse.


WHITE, la fiera sotto l'egida del Comune di Milano e punto di riferimento per le PMI italiane, conferma le date e l'edizione fisica, dal 24 al 27 settembre, nelle sedi del Distretto della Moda di Tortona. Un'edizione arricchita dal digitale, in modo da valorizzare e promuovere principalmente le imprese italiane e i marchi internazionali che hanno scelto di essere Milano.


Per l'edizione di settembre WHITE lo Special Guest è VIEN, marchio lanciato da Vincenzo Palazzo nel 2018. Il designer 32enne di Putignano, con il suo percorso professionale, è l'emblema da manuale di come il Made in Puglia può conquistare i mercati più importanti. Vincenzo, che vive tra Milano e la sua città natale, ha scelto di mantenere l'intera produzione del suo marchio in Puglia, dove fonde i più diversi codici culturali. Il marchio, che Vincenzo definisce "multiculturale e multietnico", ha attirato l'attenzione non solo degli addetti alla moda, ma anche di celebrità come Lady Gaga. Al WHITE Vìen esporrà la sua collezione in un'area speciale, in cui i visitatori potranno scoprire il suo universo di ispirazioni.


Così Massimiliano Bizzi, fondatore di WHITE: «Con questa edizione puntiamo a lanciare un messaggio di coraggio e positività scommettendo su Milano e sulla ripresa economica, che deve partire da qui. Quindi, ritengo fondamentale sostenere le imprese italiane con il progetto WHITE for ITALY. Esorto tutti gli imprenditori a non arrendersi e a mostrare solidarietà a Milano, una città che ci ha dato tanto, e continuerà a farlo ».



ENGLISH
The tradeshow’s Special Guest is VIEN, Italian brand founded by Vincenzo Palazzo, who fashions a patchwork of styles and suggestions focusing on the encounter of different cultures.

WHITE, the trade fair under the aegis of the Municipality of Milan and reference point for the Italian SMEs, confirms the dates and the physical edition, from 24th to 27th September, in the venues of the Tortona Fashion District. An edition enhanced by the digital, so as to make the most of and promote primarily the Italian businesses and the international brands that have chosen to be a Milan. 

For the september edition WHITE SPECIAL GUEST is VIEN, brand launched by Vincenzo Palazzo in 2018. The 32-year-old designer from Putignano, with his professional path, is the textbook emblem of how the Made in Puglia can conquer the most prominent markets. Vincenzo, who lives between Milan and his hometown, has chosen to keep the whole production of his brand in Apulia, where he blends the most diverse cultural codes. The brand, that Vincenzo defines “multi-cultural and multi-ethnic”, has garnered the attention not only of the fashion insiders, but also of celebrities like Lady Gaga. At WHITE Vìen is going to showcase its collection within a special area, in which visitors can discover its universe of inspirations.

So Massimiliano Bizzi, founder of WHITE: «With this edition we aim to launch a message of courage and positivity by betting on Milan and on the economic recovery, which must start from here. Hence, I feel that it is vital to support the Italian businesses with the project WHITE for ITALY. I exhort all the entrepreneurs not to back down and to show solidarity with Milan, a city that has given us so much, and will keep on doing so».

ALL’ISTITUTO SECOLI IL ‘LEARNING BY DOING’ SI ARRICCHISCE DI INNOVAZIONI DIGITALI


La proposta formativa Secoli si arricchisce grazie ad una nuova strategia di gestione della didattica, scaturita sia dal progetto di formazione online sviluppato negli ultimi mesi, che dal confronto attivo con studenti e docenti. Ed è così che l’Istituto ha deciso di proporre per le settimane a venire e per il prossimo anno accademico un’esperienza di formazione blended e un approccio flipped teaching. Con questa nuova filosofia di apprendimento non cambiano né la passione né la qualità del servizio offerto, anzi, l’Istituto dimostra di sapere rispondere in modo puntuale alle richieste di un mercato sempre più attento a preservare le tradizioni artigianali tipiche del made in Italy attraverso una formula contemporanea che guarda alle innovazioni digitali. 

Inoltre, la Secoli rispetta, in questo modo, l’impostazione del suo metodo basato sul ‘learning by doing’: la sola formazione online, infatti, non basta a garantire una preparazione completa ma rappresenta un utile strumento a supporto di quella tradizionale. E nel futuro questa metodologia diventerà la normalità: si potrà scegliere tra corsi di didattica solo in presenza e corsi a didattica mista. 

Le materie tecnico pratiche verranno erogate in modalità ‘blended’: accanto a lezioni nei laboratori, riaperti ufficialmente dall’8 Giugno, si terranno anche lezioni online; la didattica a distanza proseguirà per le materie teoriche e quelle inerenti i software di grafica, CAD e CAD 3D che non necessitano di presenza in aula. 

Molti i nuovi strumenti didattici realizzati in questi mesi e a disposizione degli studenti: sono circa 400 le ore di video tutorial completate e più di un migliaio le lezioni online erogate. Materiali che, unitamente ai libri di testo e alle dispense scolastiche, sono accessibili dalla piattaforma di e- learning per lo studio ed il ripasso on-demand. Grazie ai nuovi dispositivi multimediali, il designer inizia un progetto di flipped teaching assumendo maggiore autonomia e responsabilità mentre l’insegnante è l’esperto che li guida. 

Per completare il programma didattico dei percorsi formativi in corso, il semestre accademico é stato prorogato di 12 settimane, con avvio dei nuovi corsi previsto a Novembre. 

La collaborazione tra Istituto, docenti ed allievi diventa così sempre più sinergica e proficua. I mesi di didattica a distanza hanno rappresentato un’occasione di scambio di opinioni e riflessioni; la Secoli insieme ai suoi docenti è sempre stata a fianco degli studenti ascoltando le loro esigenze non solo di carattere didattico ma anche umane. La formazione è stata garantita e i ragazzi hanno trovato nei loro professori alleati competenti per apprendere metodologie nuove che li porteranno a diventare, in un futuro che si prospetta sempre più digitale, testimoni del ‘made in Italy’: una tradizione fatta non solo di maestria ma anche di ‘cuore’. 


TWINS GOURMET SORRENTO - QUANDO NAPOLI INCONTRA FIRENZE!


Apre il 1 Luglio 2020 l'esclusivo locale di street food nel cuore di Sorrento. Twins Gourmet Street Food è l'incrocio tra Napoli e Firenze. Nasce da due giovani imprenditori Claudia e Ivan che, dopo aver vissuto tra Italia e Francia,  hanno lottato con ardore per coronare il loro sogno: aprire un locale di street food gourmet nella loro città natale; I giovani imprenditori non potevano scegliere un nome migliore da dare a questo locale: Twins, infatti, è il simpatico collegamento ai loro due gioielli più preziosi: Riccardo e Ivan jr. 

Twins Gourmet Street Food Sorrento è il locale che mancava, il menù salato è composto da deliziose schiacciatine realizzate da una segreta ricetta proveniente da Firenze, da farcire con i più gustosi e pregiati salumi fiorentini e verdure freschissime dagli orti della Costiera Sorrentina, per non parlare delle ottime salse hand made


Protagonisti del menù dolce invece, sono senza dubbio le TwinsBomb: fagottini tondi super morbidi e davvero deliziosi quanto "porn" infatti potrete farcirli come più vi aggrada, dai gusti più comuni come la crema al Kinder Bueno® e Nutella® oppure la Crema al Pistacchio e ovviamente non può mancare quella al Limone in puro stile Sorrentino.


Senza dubbio questo è il posto in cui le cose sono buone due volte quindi se Sorrento è nella vostra wishlist, nelle "cose da mangiare" dovrete assolutamente aggiungere Twins Gourmet Sorrento.

Io non voglio svelarvi altro, Ivan, Claudia e i gemellini vi aspettano in Corso Italia, 134 - Sorrento per farvi assaporare gustosi piatti street food!

Buona Luce
Phil.



MARRAKESH