24 ore a Roma. In hotel una lettura veloce di Pietro Alamanno, vicino piazza di Spagna una splendida cena e il giorno dopo un giro al quartiere ebraico per assaggiare la famosa pizza di Beridde, prima di scappare in stazione. Tutto perfettamente scandito dalle lancette del mio nuovo Fossil Carraway.
Un percorso decisamente lungo: l’amor proprio.
Un percorso decisamente lungo: l’amor proprio.
Sentirsi (di nuovo) bambini: Disneyland Paris
Spero di tornarci e lanciarmi nei pancake a forma di topolino molto presto!
Qui tutte le foto e video.
Disneyland Paris celebra 100 anni di magia
Tre giorni e due notti immerso in un sogno: ho avuto la fortuna di vivere l’incanto di Disneyland Paris proprio durante le celebrazioni dei 100 anni di Disney.
Per me è stata la seconda volta, ma questa è stata davvero ricca di emozioni.
Un’esperienza straordinaria tra hotel accoglienti e scenografici, buffet infiniti a tema e la magia costante dei due parchi, sempre pronti a stupire con ogni dettaglio.
Lo spettacolo finale con fuochi d’artificio, proiezioni e musica ha chiuso ogni giornata con emozioni fortissime: un tributo spettacolare a un secolo di storie che hanno fatto sognare il mondo.
Un viaggio indimenticabile… tutto da rivivere!
Guarda tutte le foto e il video Qui
Una giornata al Giardino delle Zucche: il pumpkin patch più grande d'italia
Il pumpkin patch è un luogo affascinante che incanta grandi e piccini durante l'autunno. Anche se di origine americana, c’è n’è qualcuno anche in Italia, io ho visitato quello più grande e vicino a me: Il Giardino delle Zucche che si trova a Pignataro Maggiore in provincia di Caserta.
Parigi, di nuovo
48 ore a Parigi significa pausa pranzo da Dior, due passi a Rue Saint-Honorè, una notte sotto la Torre Eiffel e colazione veloce da YSL o cioccolata calda da Angelina al Louvre. Di corsa al Pont des Arts, una pausa dolce da Cedric Grolet Opera o un brunch al Ritz e ancora un saluto a Notre Dame o al Moulin Rouge. Come souvenir una baguette e quel senso unico che ti può lasciare solo questa città.
Qui il carosello con tutte le foto.
Mi sento un albero in autunno.
Resisto al vento, alla pioggia, al freddo, al caldo, al sole, allo smog. Mi sento forte e robusto eppure sto perdendo le foglie. Tante foglie.
Festa della Pasta 2023: a Gragnano si festeggiano 10 anni di riconoscimento IGP
Con un ritardo vergognoso recupero il post di due dei lavori più belli di settembre: la mia seconda edizione di #GragnanoCittàdellaPasta e alcuni dei miei scatti pubblicati su @lacucinaitaliana
Lucky Dior: La delicatezza delle note di mughetto.
Matera: tra sassi, terme romane e piatti stellati
Erice, un gioiello di Sicilia
Erice è una città incantevole situata sulla cima di una montagna nella provincia di Trapani, in Sicilia. Conosciuta anche come "la città dei templi", Erice è un luogo ricco di storia e fascino che stupisce i visitatori con la sua architettura medievale e le sue strade acciottolate.
Cetara: il mio piccolo porto del cuore
Cetara è un affascinante borgo marinaro situato sulla Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno. Questo pittoresco porto è noto per la sua tradizione di pesca e per la produzione di colatura di alici, un condimento pregiato e tipico della zona.
Condividere
Vi auguro di poter condividere - mantenendo le cose più intime per se - tutto quello che potete perché senza condivisione la nostra vita è come un chiodo in attesa del quadro.
È dal 2012 che sono iscritto a questo social e credo proprio che la condivisione mi abbia portato a creare un quadro bellissimo e non parlo solo del feed.
La mia tela la immagino molto grande con colori vivaci e pennellate decise come le Nozze di Cana di fronte la Gioconda.
Se siete mai stati al Louvre avrete sicuramente notato che tutti si affrettano a vedere l’opera di Da Vinci, ma basta voltarsi per ammirare tele più grandi e interessanti.
Siate la tela grande non la famosa.
Acquario di Genova, Cinque Terre e Portofino
Certosa di Padula
Voi a che altezza vi sentite?
Tutto Food - Milano 2023
Tutto Food Milano 2023 e la mia attività di Account Manager e Content Creator x Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP. Qui alcuni dei momenti di 4 giorni immerso tra la semola di grano duro, il latte di bufala e le eccellenze e novità food di tutto il mondo!